Fotografia

Firenze - San Casciano

Ciao, sono Francesco Faini Manager Creativo, nasco come fotografo e visual designer, mi occupo di grafica, branding, social ruling, fotografia e video (contents), web design, adv campaign, (campagna pubblicitaria), SEO e design del prodotto e/o packaging. Lavoro a Firenze e province, specialmente a San Casciano in Val di Pesa.

Il termine fotografia deriva quindi dalla congiunzione di due parole greche: luce (φῶς, phṑs) e grafia (γραφή, graphḕ), per cui fotografia significa “scrittura di luce” 

Esistono molte ramificazioni della fotografia: Still life, Street photography, Astrofotografia, Reportage, Naturalistica, Viaggio, Documentaria, Subacquea, Paesaggistica, Sportiva, Macro, Matrimonio, Moda, Architettura, Ritrattistica, Guerra.

Alcune di queste potrebbero essere utili alla tua azienda, lascia che te ne descriva un paio!

Fotografia Still Life

L’espressione inglese still life indica un particolare genere fotografico utilizzato per descrivere la rappresentazione di oggetti inanimati attraverso una specifica tecnica fotografica.

Anche per gli still life ci sono più tipi, può essere una natura morta esattamente come in un dipinto, cioè si crea fisicamente una composizione degli oggetti che riteniamo più opportuni. Dopodiché, sfruttando la giusta luce e la giusta inquadratura il nostro “dipinto” sarà compiuto.

Potrà sembrare facile ma non è affatto così, una volta un pittore mi disse che per fare una foto basta schiacciare un bottone. Gli ho prontamente risposto che chi dipinge si trova davanti un foglio bianco e può disegnare quel che vuole, mentre se si vuol fare una foto come si viole, bisogna reperire tutto il materiale e  bisogna anche riuscire a raggiungere lo scatto desiderato!

Lo still life è super utilizzato sia per gli scatti di comunicazione che per l’e-commerce. Le famose foto su fondo bianco che troviamo anche sui maggiori siti di vendita online non sono altro che still life. 

Insomma, questo tipo di fotografia è ovunque!

Fotografia di Moda

Ben dal 1909 con Vogue si sviluppa la fotografia di moda. Questo è un genere fotografico il cui scopo è quello di ritrarre e valorizzare capi di abbigliamento, accessori ed altri oggetti legati alla moda. La fotografia di moda è principalmente sfruttata per campagne pubblicitarie o servizi in riviste di moda come Vogue, Harper’s Bazaar, Elle, Vanity Fair, Marie Claire, W, Glamour, Mademoiselle, L’Officiel o Allure. Nel corso del tempo ha sviluppato una propria estetica, in cui gli abiti e la moda sono valorizzati da altri elementi presenti nella fotografia, come ad esempio chi li indossa.

Questo potrebbe essere un’ altra categoria che può fare al caso tuo.

Se vuoi capire meglio come sfruttare questi strumenti per sviluppare una campagna pubblicitaria, visita pure il mio sito!

Oppure chiamami per una consulenza completamente gratuita, trovi i contatti in fondo alla pagina!

fotografia faini
fotografia faini
fotografia faini

Visita il mio sito web!

Scopri la Fotografia, contattami su Instagram!

Fotografia.