Web Agency
Firenze - San Casciano
Ciao, sono Francesco Faini Manager Creativo, mi occupo di Visual Design e offro servizi da Web Agency. Nel mio lavoro sono presenti: pubblicità, grafica, branding, social ruling, fotografia e video (contents), web design, adv campaign, (campagna pubblicitaria), SEO e design del prodotto e/o packaging. Lavoro a Firenze e province, specialmente a San Casciano in Val di Pesa.
Una Web Agency si occupa di tutto ciò che riguarda il web: progettazione, design, programmazione e promozione.
Servizio Completo
La Web agency offre servizi che riguardano la scelta e l’acquisto di un dominio lo spazio su server (hosting), la realizzazione di pagine web ed il loro aggiornamento, la realizzazione di siti web statici o dinamici, la promozione dei siti web su Internet e il posizionamento degli stessi sui motori di ricerca più importanti.
Con la realizzazione e lo sviluppo di siti web, e-commerce o piattaforme custom e una strategia integrata di web marketing, una web agency ha tutte le risorse interne necessarie per risolvere un problema di business ai propri clienti sia che l’obiettivo sia una maggiore visibilità, un miglioramento dell’immagine dell’azienda o un incremento delle conversioni finalizzate alle vendite.
La Web agency cura la gestione di un progetto web organizzando il gruppo di lavoro più adeguato all’esigenza attingendo a risorse interne o esterne all’azienda.
Una Web agency può essere composta internamente da varie figure che vanno dal web developer, al SEO, al social media manager.
4 Step
Tutto parte dalla progettazione, quindi da un Mock-Up.
Un Mock-Up non è altro che una bozza del sito, può essere anche fatta con carta e penna, una versione alfa del sito se vogliamo, dove tutto ha inizio.
Dopodiché viene realizzato il design, che attraverso applicazioni come Photoshop viene attentamente curato nei minimi dettagli: dalla scelta dei colori con relativi codici esadecimali alla scelta del menù e dei vari blocchi che poi comporranno il sito.
Adesso è il momento della realizzazione vera e propria, questo può essere fatto in maniera completamente manuale, ovvero si andrà a scrivere tutto il codice. Altrimenti ci si puo’ avvalere di alcuni strumenti che il Web mette a disposizione.
Infine dovremo di promuovere il nostro sito, ma come? Con la SEO (Search Engine Optimization), una costante attenzione che posiziona il vostro sito più in alto sui motori di ricerca, così che venga trovato il più facilmente possibile!


